“ALICE IN CHANGE” esito del laboratorio La Compagnia dei ragazzi


20 giugno 2023 | Parco Guidi di via Panigada a Brescia
Alle ore 19:00

alice-in-change1

qui le informazioni relative al progetto NOI – Giovani SMART Lombardia di cui lo spettacolo è parte

 

ALICE IN CHANGE

 

Lunedì 19 e martedì 20 giugno ore 19:30 – Parco Guidi di via Panigada a Brescia

Esito del laboratorio La Compagnia Dei Ragazzi – on tour di Teatro19, guidato da Valeria Battaini, Francesca Mainetti, Roberta Moneta. Laboratorio realizzato nell’ambito del progetto N.O.I. – Giovani SMART di Regione Lombardia, e attuato negli spazi di Mi.C.S. Via Milano Case del Sole a Brescia in collaborazione con i Servizi Territoriali di Brescia Ovest. Regia e drammaturgia a cura di Valeria Battaini

Con: Mariele Bianchetti, Ferlyn Braggs, Katia Mordenti, Leonardo Rubagotti, Mattia Affò, Christian Moraschi, Gabriele Grazioli, Nina Bertelli, Andrea Mondini, Flavio Quesquen, Giorgio , Stefania Guerini

 

Io… Io sono… Io mi chiamo… Tu chi sei? Io chi sono?

Io non sono te… tu non sei me…

Tu non sei me perché non avrai le radici e gli insetti e gli uccelli che ti giocan nei capelli

 

Un percorso incentrato sull’attorialità e il significato dello stare in scena in stretta relazione con il luogo in cui si svolge e che da esso ha tratto nutrimento per la composizione drammaturgica e la messa in scena. Da ottobre 2022, ogni giovedì, ragazzi e ragazze si sono regolarmente incontrati per un percorso che li ha portati alla messa in scena di ALICE IN CHANGE, uno spettacolo la cui drammaturgia è ispirata ad “Alice nel paese delle meraviglie” e “Attraverso lo specchio e quel che Alice vi trovò” di Lewis Carrol, ma che nel delinearsi ha seguito gli input provenienti dal gruppo di lavoro e ha assecondato le istanze che i ragazzi hanno espresso nel corso dei mesi attraverso esercizi, improvvisazioni, confronti, condivisioni. Ne è nato così un testo – e di conseguenza uno spettacolo – sulla ricerca della propria identità, del proprio posto nel mondo, sulla necessità del riconoscersi e legittimarsi in quanto persone. Co-autori del proprio intimo ritratto, co-autori di questo spettacolo