BIBLIOTECA VIVENTE – MMF 2020


13 settembre 2020 | Chiostro Santa Chiara del Teatro Mina Mezzadri - contrada Santa Chiara, 50 - Brescia
Alle ore 16:30

Domenica 13 settembre Chiostro Santa Chiara del Teatro Mina Mezzadri – contrada Santa Chiara, 50

Primo turno ore 16:30, secondo turno ore 17:15, terzo turno ore 18:00

massimo 9 spettatori/lettori a turno – Partecipazione ad offerta libera, raccolta fondi per il progetto Recovery.net – Prenotazione obbligatoria scrivendo a info@teatro19.com

Cooperativa La Rondine /Fabio Resciniti e Annamaria Bonito.

BIBLIOTECA VIVENTE

Il progetto è stato cofinanziato nel 2019 da Fondazione Comunità Bresciana e nel 2020 da Recovery.Net

The Human Library® è un progetto nato in Danimarca nel 2000 e diffuso in tutto il mondo. La biblioteca vivente si presenta come una vera biblioteca con un catalogo di titoli da cui scegliere, la differenza sta nel fatto che per leggere i libri non bisogna sfogliare le pagine ma… parlarci, perché i libri sono persone in carne ed ossa! Questi dodici “libri viventi” sono persone consapevoli di avere esperienze o caratteristiche soggette a stereotipi e pregiudizi. Desiderosi di scardinarli, essi si rendono disponibili a discutere le proprie esperienze e i propri valori con altri.

Puoi prendere in prestito un “Libro Vivente “ per 25 minuti, sederti con lui, ascoltare la sua storia, fare domande.

 

INFORMAZIONI E BIGLIETTI

I biglietti per tutti gli spettacoli sono acquistabili su www.vivaticket.it e in tutti i punti vendita del circuito vivaticket (elenco nel sito omonimo) o in loco 30 minuti prima dell’inizio dello spettacolo.

Per i workshop DEL FIORIRE e SARESTI CAPACE DI IMPARARLO A MEMORIA? La prenotazione è obbligatoria e il versamento del contributo avverrà direttamente in loco

Per evitare assembramenti e ritardi è caldamente consigliato l’acquisto dei biglietti on line.

Per gli eventi (no FLASH MOB) a partecipazione gratuita la prenotazione è comunque obbligatoria

Per il film IL GRANDE PASSO: acquisti online www.nuovoeden.it o presso la biglietteria del cinema, prima della proiezione

prenotazioni telefoniche 199208002.

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: info@teatro19.com