…E ritornammo a riveder le stelle


11 maggio 2023 | Mo.Ca Moretto Cavour - Brescia
Alle ore 17:30

344800614_568249068716410_5820573772011364587_n
Associazione Marco Cavallo Forum Salute Mentale
Il Calabrone – Movimento per la Decrescita Felice
Teatro Dioniso – Alleanza per la Salute Mentale
Nell’anno di Brescia-Bergamo2023 Capitale della Cultura, vogliamo creare occasioni di incontro per parlare
di salute mentale, di inclusione, di rispetto e di tutela dei diritti.
Nella settimana che include il 13 maggio, anniversario della Legge 180, Brescia vedrà la presenza di
Marco Cavallo, simbolo della liberazione dai manicomi e delle umanità nascoste.
Programma eventi dal 10 al 14 maggio 2023
MERCOLEDÌ 10 Maggio
Ore 15.00 Marco Cavallo arriverà a Brescia al Parco Basaglia in V.le Duca degli Abruzzi
dove incontrerà il Comitato di accoglienza;
proseguirà poi il suo viaggio fino alla sede del MO.CA
GIOVEDÌ 11 Maggio
Ore 10.00 Marco Cavallo incontra alcune classi delle scuole medie superiori
C’era una volta Marco Cavallo…….vi racconto la mia storia
In particolare il gruppo Fuori Binario di Rovato guidato da Francesca Mainetti e Roberta Moneta farà un piccolo intervento teatrale durante questa parte:

Ore 17.30 Marco Cavallo in parata dal MO.CA a Piazza della Loggia
Omaggio ai caduti della strage ed incontro con i rappresentanti delle Istituzioni

VENERDÌ 12 Maggio
Ore 10.00 Marco Cavallo incontra alcune classi delle scuole medie superiori
C’era una volta Marco Cavallo…….vi racconto la mia storia
Ore 18.00 Informagiovani
“Cabaret Antropologico” a cura di Enrico Re e Piero Chiari
Ore 18.45 Presentazione del libro:
“Il manicomio di via della Ghiara, Antonio Slavich a Ferrara”
Scritto da Luigi Missiroli già Direttore OPG Ferrara
intervistato da Lucilla Perrini giornalista
A seguire aperitivo etnico ad opera delle donne delle associazioni “Babamondo” e “Non Solo Noi” di Rezzato
Ore 21.00 Teatro Idra Spettacolo teatrale
“Le ragazze di Carla” regia di Fabio Maccarinelli
SABATO 13 Maggio
Ore 10.00 Marco Cavallo incontra alcune classi delle scuole medie superiori
C’era una volta Marco Cavallo…….vi racconto la mia storia
Ore 16.00 Teatro Idra
– Storie fragili: Trattare con Cura –
Letture di testi scritti da famigliari accompagnate da brevi intermezzi musicali.
A cura di: Congrega della Carità Apostolica, Fondazione Bonicelli
Il chiaro del bosco O.N.L.U.S. e Nessuno è un’isola O.d.V.
Ore 18.00 Incontro con Alberta Basaglia Psicologa e Daniele Piccione Giurista
“La Legge 180 allo specchio, dal legislatore alla famiglia”
A seguire aperitivo etnico ad opera delle donne delle associazioni “Babamondo” e “Non Solo Noi” di Rezzato
Ore 21.00 Peppe Dell’Acqua già Direttore DSM di Trieste e Massimo Cirri giornalista scrittore
Conversano sulla “Vera storia di un’impensabile liberazione”
DOMENICA 14 Maggio
Ore 10.30 Sala delle Danze
Presentazione del libro “Dietro i Fronti” di Samah Jabr
Cronache di una psichiatra palestinese sotto occupazione
Conversano con l’autrice: Olimpia Pool Grandinetti Psicoterapeuta e Mohammed El Khatteeb Neuropsichiatra Infantile
In collaborazione con Associazione di Amicizia Italia – Palestina e Svizzera – Palestina
Ore 15.00 Gli equipaggi di terra di Bergamo e Brescia di Mediterranea Saving Humans si incontrano e ci raccontano
Ore 16.00 “Missin’Gospel Live Set”