“NEL PAESE DEI BEI OCCHI” in Culture Care
1 luglio 2023 | Castrezzato, Piazza Pavoni
Alle ore 19:30
Teatro19 in collaborazione con ASST FRANCIACORTA
presenta
Nel Paese dei Bei Occhi
Sabato 1 luglio h 19:30 – Castrezzato, Piazza Pavoni (in caso di maltempo: Sala polifunzionale 27 maggio 1220 presso Parco dell’Amicizia)
Domenica 2 luglio h 19:00 – Chiari, parco di Villa Mazzotti (in caso di maltempo: Museo della città)
spettacolo diretto da Roberta Moneta con la collaborazione di Francesca Mainetti
prodotto nell’ambito del progetto CULTURE CARE – patto di coproduzione fra teatro, città e enti di cura di Teatro19 con la partnership di Cooperativa sociale La Rondine (BS) e Fondazione Emilia Bosis (BG), e con la collaborazione di ASST Franciacorta e ASST Spedali Civili di Brescia
ispirato a Occhiopin di Fabian Negrin
Occhiopin (Pinocchio al contrario) vive in un mondo in cui tutti sono uguali, è proibito dire quello che si pensa, è obbligatorio essere felici e il grillo parlante è una voce nella testa che ti dice quello che dovresti fare. In un mondo così chi dice la verità è punito duramente dalle terribili Fate Turchine. Chiunque sia diverso dagli altri, o anche solo faccia troppe domande, rischia di finire molto male. Per fortuna c’è il paese dei Bei Occhi, dove, si può scoprire la bellezza nascosta in tutte le cose, ma solo se si è abbastanza asino per vederla. Una bellezza che Occhiopin proverà a raccontare al mondo, nonostante tutto.
Per l’anno di Bergamo-Brescia Capitale della Cultura, Teatro19 mette in campo un progetto che, in continuità con il passato ma in ottica trasformativa verso il futuro, mette in dialogo teatro, servizi di salute mentale, amministrazioni locali. Il progetto, che si articola in laboratori ed eventi lungo la direttrice Brescia-Bergamo, propone a Castrezzato, Chiari e Rovato lo spettacolo di teatro partecipato “Nel paese dei Bei Occhi”, esito del laboratorio teatrale condotto da Teatro19 con il Cps di Rovato. Un laboratorio aperto a tutta la popolazione oltre che agli utenti e agli operatori del servizio di salute mentale. In scena cittadine/i e utenti del servizio che, a partire da gennaio 2023, hanno preso parte agli incontri di prove settimanali presso la sala civica “Foro Boario” di Rovato.