TEATRO DI ORDINARIA FOLLIA – convegno in Metamorfosi Festival 2021
Dal 28 febbraio 2021 al 28 febbraio 2021 | diretta Facebook sulla pagina di Metamorfosi Festival
Dalle ore 10:00 alle ore 16:30
28/2 domenica – ore 10:00 – 13:00 e 14:30 – 16:30
evento on line – partecipazione gratuita. In diretta sulla pafina FB di Metamorfosi Festival
TEATRO DI ORDINARIA FOLLIA
la salute teatrale passa dalla sua fragilità: un’arte fragile e folle che indaga la relazione tra luoghi e persone
Ideato da Teatro19, a cura di Elena Scolari a partire da un incontro di co-progettazione con realtà teatrali, utenti e spettatori.
Una giornata per ascoltare, incontrarsi, confrontarsi e riflettere sui possibili orizzonti del teatro, sui suoi cambiamenti, sulle fragilità e le possibilità. Con l’incontro TEATRO DI ORDINARIA FOLLIA Metamorfosi Festival 2021offre un’occasione di confronto per ragionare intorno al teatro, al concetto di relazione, alla salute mentale e al rapporto che il teatro può avere con la città e con chi la abita.
“Vogliamo provare a capire se il teatro, e in particolare quello che si confronta con il disagio mentale, possa tornare ad essere un mezzo di comunicazione con i cittadini e con il tessuto di un territorio; vogliamo esplorare i diversi modi di stare in relazione con se stessi, con gli altri e con i luoghi; vogliamo attraversare le fragilità di un’arte che dell’umano non può fare a meno affiancandola all’eccentricità di chi può scuotere il nostro precario equilibrio” Elena Scolari.
Durante la mattinata sono invitati a condividere pensieri l’esperta in Recovery Deborah Rancati, lo psichiatra Renzo Destefani, la dramaturg e fondatrice de “La Bottega dello Sguardo” Renata Molinari, il poeta e drammaturgo Giuliano Scabia, il giornalista-psicologo Massimo Cirri.
Nel pomeriggio una dozzina di compagnie teatrali italiane con storie e provenienze diverse, dialogano stimolate da “incursioni” di un gruppo di ragazzi dai 16 ai 25 anni appassionati di teatro.
Scopri il programma della settima edizione di Metamorfosi Festival su www.teatro19.com
INFO: info@teatro19.com 335 8007161