A B Cinema – 4 incontri di avvicinamento al linguaggio cinematografico guidati da Elia Moutamid
PARTECIPANTI: minimo 6, massimo 10
DOVE: Teatro19, via Marziale Ducos 2/b – Brescia
QUANDO: lunedì 15, 21, 28 gennaio; lunedì 5 febbraio 2024 dalle 20:30 alle 22:30
Le regole fondamentali per trasformare un’idea, un racconto, una storia in “fotogrammi”.
La struttura del corso mira ad attraversare , in modo semplice, ludico ed estremamente pratico tutte le fasi principali della costruzione di un “film”:
Idea e stesura della sceneggiatura: impariamo a scrivere e ragionare per “immagini”
Le inquadrature. Cosa sono? ABC delle tecniche di ripresa
Il set. Cos’è? Che persone compongono il set?
Il regista. Chi è esattamente? Chi si crede di essere…?
Montaggio. Impariamo a dare ritmo alle nostre idee.
Se vuoi altre informazioni o desideri iscriverti puoi farlo scrivendo ad info@teatro19.com o chiamando il 3277596755
Partecipa all’APERITIVO DI PRESENTAZIONE
Lunedì 18 settembre ore 19:00 c/o Nave di Harlock via Marziale Ducos 2/b
Un’occasione conviviale per conoscere noi e le nostre proposte formative. Segnala la tua partecipazione scrivendo una e-mail a prenotazioni@teatro19.com o inviando un messaggio whatsapp al 3277596755
Tutti i laboratori di Teatro19 verranno attivati al raggiungimento del numero minimo di iscritti e avranno luogo nella sede di Teatro19 alla Nave di Harlock in via Marziale Ducos 2/b (quartiere San Polo), se non indicato altrimenti. Teatro19 è un circolo ARCI perciò al momento dell’iscrizione ad uno dei nostri laboratori sarà necessario sottoscrivere una tessera associativa (10€ per la tessera base o 23€ per la tessera volontario).
Elia Moutamid, alla guida del laboratorio.
Mi chiamo Elia Moutamid, sono italiano ma originario del Marocco, ho 39 anni, ho tre gatti, un camper, faccio il regista e l’attore cinematografico.
Ho usato il cinema per raccontare la mia storia in primis e quella di altre persone.
Eccomi qui a proporre questo breve ma pragmatico corso cinematografico pseudo-teorico: non quattro mini-conferenze con slides, ma quattro appuntamenti che avranno come metodo e strumento di approfondimento il linguaggio per immagini: il cinema.
Le regole fondamentali per trasformare un’idea, un racconto, una storia in fotogrammi, eccolo l’obbiettivo da proporre ai partecipanti di questo corso: imparare a leggere i comportamenti e le dinamiche umane leggendo i fotogrammi.
Il mio registro cinematografico e? spesso ironico e grottesco, intendo mantenerlo anche durante la conduzione di questo corso che avrà come focus le regole fondamentali per trasformare un’idea, un racconto, una storia in immagini.
La struttura del corso mira ad affrontare, in modo semplice, ludico ed estremamente pratico tutte le fasi principali della costruzione di un film
Informazioni ed iscrizioni: info@teatro19.com – 327 7596755