SULLE TRACCE DELL’ASINO
min 8 max 16 partecipanti
laboratorio residenziale di due giorni in luogo da definire
dalla sera di venerdì 12 alla sera di domenica 14 aprile
guida: Valeria Battaini
Dopo la proposta dell’autunno 2023 e proseguendo nella ricerca a partire da Platero y yo – opera del premio Nobel per la letteratura Juan Ramon Jiménez – Teatro19 torna a proporre un’esperienza residenziale intensiva.
“Platero, che di certo capisce, mi guarda fisso con i suoi occhioni brillanti, d’una blanda durezza, dove il sole brilla, piccolino e scintillante in un breve e convesso firmamento nero!”
Così scrive nel 1914 il premio Nobel per la letteratura Juan Ramon Jiménez nell’incipit di Platero y yo, il “piccolo libro dove l’allegria e la tristezza son gemelle”, dedicato non tanto ai bambini quanto all’età doro che il poeta non vorrebbe mai più abbandonare.
Platero y yo è la storia di un’amicizia fra un poeta e un asino, Paltero y yo è un dipinto in cui si succedono giorni e stagioni, è un microcosmo filtrato da occhi asinini. Attorno e a partire da “questo libro per bambini” si sviluppa la ricerca di Teatro19 che per il 2024 ha intenzione di produrre un nuovo spettacolo. Partecipare a questo stage residenziale significa dedicarsi due giorni di immersione teatrale in un luogo sereno e accogliente, significa entrare a far parte di un processo di creazione artistica incentrato sullo sguardo, il risveglio dell’attenzione, l’osservazione, la gestione dell’imprevisto. Si lavorerà, meteo permettendo, all’aperto, nei dintorni della struttura ospitante e all’interno della struttura stessa.
Iscrizioni entro sabato 16 marzo 2024
Lo spostamento in loco (località in provincia di Brescia) verrà effettuato con mezzi propri, ma nell’imminenza dello stage ci si accorderà con tutti i partecipanti per cercare di limitare il numero delle vetture con le quali effettuare il viaggio di andata e ritorno. Le spese per il carburante verranno equamente suddivise.
Si dormirà in camerate
Se si hanno intolleranze alimentari o particolari esigenze lo si dovrà segnalare al momento dell’iscrizione.
Ogni partecipante dovrà portare con sé la biancheria per il letto (o un sacco a pelo), gli asciugamani e il necessario per l’igiene personale
Agli iscritti si affideranno preliminarmente piccoli compiti in preparazione dello stage (brevi memorizzazioni)
Si consiglia caldamente la lettura dell’intero testo
Se vuoi altre informazioni o desideri iscriverti alla lezione di prova puoi farlo scrivendo ad info@teatro19.com o chiamando il 3277596755
Se vuoi altre informazioni o desideri iscriverti puoi farlo scrivendo ad info@teatro19.com o chiamando il 3277596755
Partecipa all’APERITIVO DI PRESENTAZIONE
Lunedì 18 settembre ore 19:00 c/o Nave di Harlock via Marziale Ducos 2/b
Un’occasione conviviale per conoscere noi e le nostre proposte formative. Segnala la tua partecipazione scrivendo una e-mail a prenotazioni@teatro19.com o inviando un messaggio whatsapp al 3277596755
Tutti i laboratori di Teatro19 verranno attivati al raggiungimento del numero minimo di iscritti e avranno luogo nella sede di Teatro19 alla Nave di Harlock in via Marziale Ducos 2/b (quartiere San Polo), se non indicato altrimenti. Teatro19 è un circolo ARCI perciò al momento dell’iscrizione ad uno dei nostri laboratori sarà necessario sottoscrivere una tessera associativa (10€ per la tessera base o 23€ per la tessera volontario).
Illustrazione di Juan Bernabeu per l’edizione illustrata – Elsedizioni
Alcuni momenti dell’edizione 2022: CON GLI OCCHI DELL’ASINO a Carvanno di Vobarno (BS)