25x25-instagram-f

Illustrazione di Noemi Vola

DAI NONNA! Live

Hai un momento? Vorrei chiederti una cosa: ti ricordi una favola o una storia che ti raccontavano quando eri piccolo? Oppure una favola o una storia che hai raccontato ai tuoi bambini o ai tuoi nipoti?”

È così che Maria Angela Cerutti ha raccolto oltre 100 tra favole, fiabe e racconti: ponendo la domanda ad amici e conoscenti, ma anche a perfetti sconosciuti. Quando l’attrice Valeria Battaini, amica e vicina di casa di Maria Angela, ha letto la raccolta ha avuto un’idea: trasformare le parole sulla carta in un podcast (un contenuto audio originale caricato in internet e pubblicato su tutte le piattaforme, ascoltabile in streaming e scaricabile). È nato così DAI NONNA!, un podcast per bambini (e per adulti con un animo bambino) che che conta circa 80 episodi ascoltabili, divisi in serie, pubblicati con cadenza settimanale .

DAI NONNA! Live dà luogo alla realizzazione di serie podcast speciali che porteranno il nome del luogo o della realtà promotrice, ad esempio: DAI NONNA per Associazione XY

Il podcast si può ascoltare gratuitamente su tutte le piattaforme (Spotify, iTunes, Google podcast, Spreaker, ecc) ad esempio a questo link: https://spoti.fi/2WKfmfy

DAI NONNNA! Live si articola in due movimenti a distanza di tempo (almeno un mese) l’uno dall’altro. È un progetto di cultura partecipata che coinvolge i cittadini (gli abitanti di un quartiere, gli alunni di una scuola, gli utenti di una biblioteca, gli associati di un’associazione, ecc.) i quali, grazie alla loro partecipazione, avranno una doppia restituzione: il loro racconto diventerà uno degli episodi del podcast e potrebbe essere recitato e sonorizzato dal vivo. Si tratta di un progetto che favorisce il senso di comunità, i processi di inclusività e lo scambio di saperi.

Ecco i due movimenti di DAI NONNA! Live:

DAI NONNA! Raccontami una storia

raccolta di favole fiabe e racconti

età consigliata: tutti

Maria Angela Cerutti sarà tutt’orecchi per ascoltare e trascrivere la storia che chiunque avrà voglia di condividere con lei e che diventerà poi uno degli episodi del podcast, ma che potrebbe diventare anche una delle storie che verranno raccontate dal vivo in DAI NONNA! Play (si legga oltre). La raccolta di queste storie potrebbe avvenire sia dal vivo che da remoto tramite piattaforma internet. A seconda del contesto potrebbe avvenire tramite prenotazione oppure lasciando libera partecipazione.

DAI NONNA! Play

lettura animata e sonorizzata

età consigliata: tout public

con Valeria Battaini

Valeria Battaini, davanti a microfono e leggio, calata nei panni della Nonna dà voce ad alcune delle storie di DAI NONNA! e ad alcune di quelle raccolte durante DAI NONNA! Raccontami una storia (si legga sopra) raccolte e rielaborate da Maria Angela Cerutti. Valeria come una DJ le sonorizza dal vivo ed è pronta ad interagire con gli spettatori come se tutti fossero suoi nipotini. Ma attenzione la Nonna non è uno zuccherino…

 

Ma le versioni dal vivo di DAI NONNA non si fermano qua, c’è anche la doppia proposta di DAI NONNA Juke Box:

DAI NONNA! Juke Box è un’ulteriore versione dal vivo di alcune storie scelte fra quelle già pubblicate (in accordo con la committenza si possono scegliere storie che creino un percorso tematico: cibo, animali, natura, passato, avventura, mondo, ecc.). DAI NONNA! Juke Box può essere proposto in due versioni:

  • DJ set”

    Lo spettacolo stanziale vede l’attrice leggere le storie scelte in una postazione da DJ con pc e impianto di amplificazione, accompagnandosi con i suoni registrati

  • Ecosostenibile”

    Lo spettacolo stanziale o itinerante vede l’attrice leggere le storie scelte accompagnandosi con un campionario di suoni prodotti con piccoli strumenti (legnetti, pietre, piccole percussioni, ecc.) e facendosi accompagnare dagli spettatori che in una fase preliminare verranno condotti in un laboratorio estemporaneo per la realizzazione di alcuni dei suoni che potranno intervenire durante la narrazione. Questa versione non prevede impianto di amplificazione, per tanto è riservata ad un numero esiguo di spettatori.

 

dai-nonna-v-battaini-m-cerutti

Valeria Battaini e Maria Angela Cerutti (autrice delle storie di DAI NONNA!)